Skip to main content

Creare un nuovo progetto

Questa guida spiega come creare un nuovo progetto all'interno del backoffice di EagleArca. In questa sezione puoi visualizzare, creare e gestire i progetti dell'organizzazione.

Disponibile solo per utenti con permesso backoffice.


Passaggi

  1. Accedi al Backoffice

    Seleziona l'app Backoffice dalla pagina di selezione dell'app.

  2. Accedi alla sezione Progetti

    Nella nav rail di sinistra, clicca su Progetti per visualizzare la lista dei progetti esistenti nell'organizzazione.

  3. Visualizza la lista dei progetti

    Nella lista vengono visualizzati nome del progetto, data di creazione, data di ultima modifica, gruppi associati, numero di classi oggetto e ID del progetto. Puoi filtrare i progetti usando la search bar in alto a destra per cercare i progetti per nome. Puoi anche cambiare la visualizzazione da griglia, lista o tabella usando il selettore in alto a destra.

  4. Clicca su "Nuovo progetto"

    In alto a destra, clicca sul pulsante "Nuovo progetto" per accedere alla pagina di creazione del progetto.

  5. Inserisci il nome del progetto

    Inserisci un nome univoco per il progetto nel campo Nome progetto (obbligatorio).

  6. Seleziona il tipo di missione

    Se la tua organizzazione prevede il modulo Mission Planner e l'obiettivo del progetto è la pianificazione di missioni di robot, seleziona la tipologia di missioni da eseguire dal selettore. In caso contrario, lascia selezionato Nessuna missione.

  7. Visualizza le informazioni principali

    Alla destra del titolo della pagina, vedrai tre chip che indicano:
    • Il numero di classi oggetto associate al progetto.
    • Il numero di risorse associate al progetto.
    • Il numero di gruppi associati al progetto.

  8. Classi oggetto nel progetto

    Nella sezione Classi oggetto vedrai un elenco delle classi oggetto presenti nella tua organizzazione. Tutte le classi oggetto esistenti vengono automaticamente aggiunte al progetto.

  9. Aggiungi gruppi al progetto

    Nella sezione Gruppi clicca sul pulsante "Aggiungi gruppo". Si aprirà un modale dove potrai selezionare i gruppi dalla lista a sinistra e trascinarli nel pannello di destra per associarli al progetto. Per rimuovere un gruppo, selezionalo nel pannello di destra e trascinalo nel pannello di sinistra. Per rimuovere tutti i gruppi dal progetto, seleziona il tasto Cancella tutti in alto a destra nel pannello di destra. Per salvare la selezione dei gruppi è sufficiente premere la X in alto a destra nel modale.
  10. Salva il progetto

    Una volta configurato il progetto, se è presente il nome ed almento un gruppo, clicca su Salva in alto a destra per completare la creazione. Il bottone Salva rimarrà disabilitato finchè non saranno soddisfatti i requisiti minimi.

  11. Visualizzazione del progetto creato

    Dopo aver salvato il progetto, tornerai alla lista dei progetti, dove il nuovo progetto sarà visibile. I gruppi associati al progetto avranno accesso a quest'ultimo in base ai permessi configurati.

  12. Modificare un progetto
    Una volta creato, per modificare un progetto è sufficiente fare doppio clic sul suo nome per riaccedere nuovamente alla pagina di modifica.

Suggerimenti

💡 Gestisci i gruppi in modo efficace
Assicurati di aggiungere i gruppi corretti al progetto per garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse e modificare le classi oggetto.


Collegamenti utili


Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025