Skip to main content

🔎︎ Nozioni di base sui gruppi

I gruppi in EagleArca permettono di organizzare le utenze in insiemi coerenti, associando a ciascuno un ruolo che definisce i permessi di accesso e modifiche sui progetti. Ogni gruppo può contenere più utenze, e ogni utenza può appartenere a più gruppi. Questo sistema facilita la gestione dei permessi in contesti organizzativi complessi.

Un gruppo è un insieme di utenze che condividono gli stessi permessi per visualizzare e modificare i progetti. Ogni gruppo è associato a un ruolo, che definisce i permessi di accesso e modifiche, e può essere utilizzato per semplificare la gestione dei progetti, raggruppando gli utenti in base alle necessità operative.


Concetti chiave

  • Utenze: Le persone appartenenti all'organizzazione. Ogni utenza può essere associata a uno o più gruppi.
  • Ruolo: Un insieme di permessi che viene applicato a tutte le utenze di un gruppo, determinando cosa possono visualizzare e modificare.
  • Progetti: Oggetti gestiti all'interno della piattaforma. I gruppi possono essere associati ai progetti per determinare quali utenti possono visualizzarli o modificarli.
  • Permessi: Diritti concessi agli utenti all'interno di un gruppo, come la possibilità di modificare o visualizzare determinati progetti.

Applicazioni pratiche

In EagleArca i gruppi vengono utilizzati per semplificare la gestione dell'accesso ai progetti. Ogni gruppo ha accesso a una selezione specifica di progetti, permettendo agli utenti di visualizzare solo quelli a cui sono stati assegnati i permessi. Quando un utente accede alla piattaforma, può cambiare il gruppo a cui appartiene per visualizzare e lavorare con diversi set di progetti, con permessi specifici definiti dal gruppo.


Vantaggi e importanza

I gruppi semplificano la gestione degli accessi in ambienti complessi, dove molte persone devono collaborare su progetti diversi. Attraverso l'associazione di gruppi ai progetti, è possibile garantire che ogni utente abbia il giusto livello di accesso, evitando la necessità di configurare manualmente i permessi per ogni singolo utente.


Relazioni con altri concetti

I gruppi sono strettamente legati ai concetti di ruolo e permessi. Ogni gruppo è associato a un ruolo che definisce i permessi per gli utenti del gruppo, e questi permessi determinano a quali progetti e risorse gli utenti possono accedere. La gestione dei gruppi è fondamentale per un'organizzazione strutturata, permettendo un controllo centralizzato e scalabile degli accessi.


Collegamenti


Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025