Advanced Search
Search Results
15 total results found
Accedere per la prima volta a EagleArca
Benvenuto in EagleArca! Questa guida ti accompagnerà nel processo di accesso alla piattaforma per la prima volta. Ti guideremo passo dopo passo per configurare il tuo account, impostare la password e iniziare a utilizzare le funzionalità di EagleArca. Per pot...
Reimpostare la password
La funzione di reimpostare la password consente di recuperare l'accesso a EagleArca nel caso in cui la password venga dimenticata o se si desidera modificarla. Segui i passaggi descritti per ricevere il link di reset e impostare una nuova password per accedere...
Accedere all'app o al backoffice
Questa pagina guida nella selezione dell'organizzazione e dell'app a cui accedere dopo il login. In base alle organizzazioni e alle app a cui si è associati, verrà mostrata una pagina di selezione. Se si è associati a un solo elemento, la selezione è automatic...
🔎︎ Nozioni di base sui gruppi
I gruppi in EagleArca permettono di organizzare le utenze in insiemi coerenti, associando a ciascuno un ruolo che definisce i permessi di accesso e modifiche sui progetti. Ogni gruppo può contenere più utenze, e ogni utenza può appartenere a più gruppi. Questo...
Creare una nuova utenza
Questa guida spiega come creare una nuova utenza all'interno di un'organizzazione in EagleArca. Dopo aver effettuato l'accesso al Backoffice e selezionato la sezione Users, potrai inserire i dati necessari per registrare una nuova utenza, assegnando i permessi...
Creare un nuovo ruolo
Questa guida spiega come creare un nuovo ruolo all'interno del backoffice di EagleArca. Un ruolo è un insieme di permessi che definisce le facoltà di modifica, visualizzazione o accesso a classi oggetto e risorse specifiche. Il processo di creazione di un ruol...
Creare un nuovo gruppo
Questa guida spiega come creare un nuovo gruppo all'interno del backoffice di EagleArca. Un gruppo è un insieme di utenti che condividono lo stesso tipo di ruolo e permessi, permettendo loro di lavorare sugli stessi progetti con un set coerente di operazioni. ...
Accedere ad un progetto
Questa guida spiega come accedere a un progetto all'interno di EagleArca. Dopo aver effettuato il login e selezionato l'app principale dell'organizzazione, vedrai una lista dei progetti che puoi visualizzare in base al gruppo selezionato. Requisiti Permess...
Creare un oggetto di tipo Global List
Questa guida spiega come creare e gestire oggetti di tipo Global List (o oggetti globali) in EagleArca. Una Global List è una classe oggetto che non è associata a un progetto specifico, ma è legata all'intera organizzazione. Gli oggetti (o istanze) di una Glob...
Creare un nuovo progetto
Questa guida spiega come creare un nuovo progetto all'interno del backoffice di EagleArca. In questa sezione puoi visualizzare, creare e gestire i progetti dell'organizzazione. Disponibile solo per utenti con permesso backoffice. Passaggi Accedi al Ba...
🔎︎ Nozioni di base sulle classi oggetto
Le classi oggetto sono la struttura fondamentale di EagleArca, poiché definiscono i dati e la forma degli oggetti che utilizzi all'interno della piattaforma. Ogni elemento che gestisci, o quasi, è collegato a una classe oggetto, che rappresenta il modello o la...
🔎︎ Nozioni di base sugli attributi
Gli attributi sono i mattoni informativi che definiscono le caratteristiche di un oggetto in EagleArca. Ogni oggetto, che si tratti di un albero, una persona, un edificio o qualsiasi altro elemento, è composto da uno o più attributi, ognuno con un nome e un va...
🔎︎ Nozioni di base su grafici e data sources
Il modulo Dataflow è un componente opzionale di EagleArca che permette di visualizzare e analizzare i dati raccolti da sensori all’interno dei progetti. Questo modulo abilita la creazione di grafici e la gestione di fonti di dati (chiamate data source) che ali...
Visualizzare oggetti nella vista 2D o 3D
Per visualizzare gli oggetti all'interno di EagleArca, è necessario che nella propria organizzazione siano attivi i moduli GIS e 3D, che abilitano rispettivamente la visualizzazione cartografica e tridimensionale degli oggetti. Solo con questi moduli attivi po...
Prima configurazione per Mission, Mission Unit e Profile
Questa guida spiega come inizializzare correttamente le classi oggetto principali del modulo Mission Planner all'interno di EagleArca, per permettere la creazione della prima missione pianificata. Il processo verte soprattutto sulla creazione e configurazione ...